Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Calci, 20/9/2019 - L’acqua di rubinetto non è “solo” potabile, ma anche buona da bere, disponibile “a chilometro zero”, sicura e super controllata. Sembra un dato scontato, ma così non è in molte parti del nostro pianeta...
Alla selezione potranno partecipare: a) professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche, agronomiche; b) professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con...
Mancano tre giorni all’inizio della scuola e lunedì prossimo la campanella suonerà per i tanti alunni calcesani che potranno contare su aule, spazi comuni e giardini rinnovati e più sicuri...
Sceglie per il nono anno consecutivo il Comune di Calci e dà appuntamento ad appassionati di cinema (e non solo) provenienti da tutta Italia. Al via giovedì 12 settembre la 17esima edizione dello Stage Nazionale FEDIC, la “cinque-giorni” di formazione e approfondimento che riceve il patrocinio del Comune di Calci e la sponsorizzazione di Acque S.p.A. ...
“Appena abbiamo ricevuto dal tribunale di Pisa la notizia di essere parte offesa nel processo relativo al rogo del Monte Serra – commenta il Sindaco Massimiliano Ghimenti – abbiamo ritenuto doveroso costituirci parte civile...
E’ stato presentato questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Calci il progetto vincitore del concorso di idee lanciato da Palazzo Civico e volto alla progettazione, recupero e riqualificazione architettonica dell’asse viario tra la Pieve e la Certosa di Calci...
E’ stato votato all’unanimità, giovedì 29 agosto, dal consiglio comunale del Comune di Calci l’avvio del procedimento del Piano Strutturale Intercomunale dei Comuni di Calci e Vicopisano.
Un’esigenza molto sentita dai cittadini calcesani che, in ancora molte frazioni, devono fare i conti con il Digital Divide, la disparità esistente tra chi può ottenere l’accesso alle tecnologie dell’informazione e chi ne è escluso in modo parziale o totale...
Ferragosto sul Monte Pisano. Il Comune di Calci (Servizio Protezione Civile – Servizio Antincendio Boschivo Monte Pisano) ha redatto la campagna di prevenzione rischi. Lo ha fatto in collaborazione con i Comuni di Buti, Capannori, San Giuliano Terme e Vicopisano a seguito della sperimentazione positiva del 2018 (le misure furono individuate in seguito ad un incontro promosso dal Comune di Calci in Prefettura a Pisa con le Prefetture di Pisa e Lucca..
Questa mattina, (8/8/19) alla presenza dell’assessore regionale all’ambiente e alla difesa del suolo Federica Fratoni, di due rappresentanti del Genio Civile della Regione Toscana e della consigliera regionale Alessandra Nardini, il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, ha inaugurato la prima delle due aree messe in sicurezza a San Martino...
Spettacoli, concerti, laboratori ma anche mercato della fiera, luna park, mostre d’arte e animazione per bambini. Tutto pronto in Val Graziosa per l’attesissima Fiera storica di Sant’Ermolao che si svolgerà i prossimi 3, 4 e 5 agosto a Calci grazie all’impegno e al lavoro congiunto del Comune e della Consulta delle Associazioni di Calci e con il sostegno dell’Unità Pastorale Val Graziosa...
La Rassegna di Bande organizzato dalla Premiata Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Calci che è il nostro fiore all’occhiello per l’azione che svolge nel contesto paesano per la scuola di musica e perché porta il nostro nome anche al di fuori, il 30 giugno si esibirà in Piazza della Signoria a Firenze. ..
Il progetto, che ha avuto il patrocinio e il contributo del Comune di Calci, nasce dalla proposta dell’associazione di promozione sociale METIS che, fin dalla sua fondazione, ha subito collaborato con l’ amministrazione in attività che riguardano i soggetti più piccoli e fragili della comunità, come i bambini e ora gli adolescenti, coinvolgendoli in laboratori dove potersi esprimere liberamente...
La Giunta Comunale è composta, oltre che dal Sindaco (che ha tenuto per se le deleghe a: Bilancio, miglioramento servizi forniti da aziende ed Enti, comunicazione istituzionale, partecipazione), da: ..