Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"E' importante ricordare in modo significativo la ricorrenza della Giornata della Memoria: parafrasando
Due viados brasiliani sono stati arrestati dai carabinieri per rapina aggravata ed estorsione. Sono finiti in carcere un brasiliano di 30 anni, residente a Viareggio
A pochi mesi dalle prossime elezioni per il Sindaco di Vecchiano si susseguono sui giornali notizie inerenti i possibili candidati che il PD metterà in campo per le prossime amministrative. Ancorché la discussione sulle candidature
Le comunità di Migliarino e Vecchiano si stringono intorno al dolore dei familiari di Averaldo Franceschi, noto farmacista scomparso sabato 22 gennaio all’età di 86 anni
L’iter procedurale dell’aggiornamento del piano di bacino del fiume Serchio sarà lungo e non può produrre immediate modifiche al Regolamento urbanistico comunale
Tradizione e Futuro ci tiene a ribadire la sua caratteristica principale: la trasversalità. Di Tradizione e Futuro fanno parte cittadini e cittadine che provengono da diverse correnti di pensiero
Fino al prossimo 19 febbraio è possibile presentare le osservazioni al primo Regolamento Urbanistico comunale
Il detto popolare "piove sul bagnato" ben si adatta a questa situazione. Non è bastata l'alluvione del Serchio del Natale 2009, oggi assistiamoad un'altra "alluvione".
La benedizione degli animali sul sagrato della chiesa di S. Frediano è ormai una tradizione che si rinnova negli anni in una suggestiva cornice che invita alla preghiera
Dopo la rottura della maggioranza e la fuoiuscita di socialisti e comunisti italiani, il sindaco Rodolfo Pardini nell'ultimo consiglio comunale ha redistribuito le deleghe di Baldoni, che era anche vicesindaco, e Chicca.
Il Comune di Vecchiano è perfettamente in linea con le tempistiche dettate dalla Regione Toscana per quanto riguarda i risarcimenti ai privati cittadini colpiti dall'alluvione del 25 dicembre 2009
A seguito dell’appello rivolto a tutte le realtà associative presenti nel Comune di Vecchiano, proseguono gli incontri per rivedere e migliorare un punto essenziale
Caro Ghelardi Per essere credibili e ricevere la fiducia ed il consenso
"Da parte mia posso semplicemente rispondere al consigliere Chiappalone che non appartengo casualmente
La Polizia Municipale informa che è stata adottata l'ordinanza n. 7 del 19 gennaio 2011 riguardante il divieto assoluto di abbandono di rifiuti e il divieto di conferimento dei rifiuti
La pianificazione urbanistica è centrale anche per il commercio. Sulla base di questa premessa si è svolto l'incontro tra l'assessore regionale al governo del territorio Anna Marson
Nasce anche a Vecchiano il nuovo polo dei moderati tra Alleanza per l’Italia, Udc e Fli. I tre partiti si sono federati «portando ciascuna la propria storia e i propri valori
Mercoledì 19 gennaio 2011, sarà l'undicesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi in esilio. Per noi è doveroso un ricordo.Alcuni vecchi compagni
Nelle ultime settimane, abbiamo assistito ad una sceneggiata “chiozzota” con gli attori “Chiappalone e Grossi” , il primo in qualità di consigliere del PDL, che in nome e per conto di chi parla, non è dato di capire, a meno che non parli a solo titolo personale , apre alla nuova lista di “Tradizione e Futuro”,
"Esternazioni alquanto ambigue e non del tutto esatte" con queste parole il sindaco di Vecchiano Rodolfo Pardini
Le campane della torre antica non fanno din don dan. È muto il campanile della chiesa di San Maurizio, a Filettole. «Da oltre tre anni le nostre campane non suonano più»,
Ventenne marocchino arrestato con l’accusa di spaccio dai carabinieri del nucleo radionobile. È stato fermato l’altra sera da una pattuglia a Migliarino, durante