Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Regolamento urbanistico spiegato attraverso incontri pubblici: ecco il calendario delle assemblee
Per il servizio di affissione dei manifesti i soggetti interessati dovranno quindi presentare la richiesta presso gli uffici di S.E.Pi , che dovrà
Stanno arrivando i soldi alle imprese alluvionate. Dal 23 dicembre scorso sono infatti iniziati i bonifici da parte di Fidi Toscana. «La Regione - dichiara Cristina Bagini
Chi ha ucciso il lago di Puccini? Sta cercando di scoprirlo la procura di Lucca che, sull’inquinamento letale del Massaciuccoli, ha aperto un fascicolo per danneggiamento aggravato
Imminente un calendario di assemblee pubbliche per presentare a tutti i cittadini, frazione per frazione, i contenuti del Regolamento Urbanistico in dettaglio
Previsioni, anticipazioni, pronostici. Le voci si rincorrono. Imperversa il toto-sindaco anche in ambienti lontano dal palazzo. Il nome più gettonato, senza ombra di dubbio, è Lunardi
Il consiglio comunale di Vecchiano ha deliberato la scissione della società Gea in due rami di Azienda. La Gesa è la società con la quale il Comune, insieme a quelli di Pisa e San Giuliano
Il consiglio comunale di Vecchiano ha approvato una modifica al regolamento delle entrate, in relazione alla rateizzazione dei pagamenti, quando ci sono casi di necessità
La giunta comunale di Vecchiano ha deciso di fare ricorso in appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar della Toscana che respinge il ricorso del Comune
L’Assessore alla Sicurezza del Comune di Vecchiano, Bruno Sermonti, non ci sta e replica all’attacco del PSI pubblicato su Il Tirreno del 23 dicembre.“
Il sindaco Rodolfo Pardini rimane al suo posto, la giunta comunale al momento tiene, regge la maggioranza. C’è comunque grande fermento dietro e fuori il palazzo municipale
Come ogni anno, anche il 2010 è destinato a chiudersi con gli usuali botti della notte del 31. Chiunque viva con un cane o con un gatto sa quanto questo possa risultare problematico per loro e la letteratura scientifica ha ormai da tempo
Il consiglio comunale di Vecchiano ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche. Pubblichiamo di seguito gli interventi che sono previsti nei prossimi tre anni
Il consiglio comunale di Vecchiano ha approvato un ordine del giorno sul diritto dell'accesso all'acqua presentato dal gruppo Insieme per Vecchiano
Le forti piogge dei giorni scorsi hanno provocato un innalzamento delle acque sia del Serchio che dell’Arno. L’assessorato ambiente della Provincia ha sempre monitorato la situazione ora dopo ora. Tre piene del Serchio (
L'Assessore alla Sicurezza del Comune di Vecchiano, Bruno Sermonti, non ci sta e replica all'attacco del PSI pubblicato su Il Tirreno del 23 dicembre
All'indomani di un intenso Consiglio Comunale, che ha visto contemporaneamente l'adozione del RU da parte dell'organo e le dimissioni del vicesindaco Baldoni e la sua uscita dal gruppo di maggioranza con altri due consiglieri
Molte prospettive per la zona industriale ed un parco fluviale: sono queste alcune importanti novità per il territorio vecchianese contenute nel Regolamento Urbanistico.
Il Comune ricorda che è disponibile la Relazione di Sintesi del Regolamento urbanistico,E' possibile inoltre ritirare presso l'URP (Uffcio Relazioni con il Pubblico) di Via XX Settembre, 9 un CD-Rom con tutti i documenti del Regolamento Urbanistico.
Da troppo tempo, il clima politico che si respira a Vecchiano è sempre più incerto e carico di tensione