Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Finalmente, dopo un lungo e tortuoso percorso, è stato approvato Martedì 21 Dicembre dal Consiglio Comunale di Vecchiano l’adozione del Regolamento Urbanistico.
Il partiti (PD, PRC, PRI) esprimono grande soddisfazione per l’adozione del Regolamento Urbanistico avvenuta il 21 dicembre scorso da parte del Consiglio comunale di Vecchiano
Le aree agricole del comune di Vecchiano confinanti con il casello autostradale di Pisa nord, non cambiano destinazione d'uso. La decisione del comune pisano, boccia di fatto
Nuovo stato di allerta sulla Toscana nord occidentale, fino alla notte di Natale per le condizioni meteo.
Ad un anno di distanza dall’alluvione i lavori lungo le sponde del Serchio non si sono mai fermati. Dopo quelli di somma urgenza per riparare l’argine sprofondato a Nodica, gli interventi in atto mirano a ripristinare la situazione precedente all’esondazione
Arriva Babbo Natale a domicilio. A invitarlo la Pubblica Assistenza, sezione di Migliarino. Il simpatico vecchio con la barba bianca è atteso venerdì 24 dicembre
Polemiche roventi e sviluppi imprevedibili. All’indomani della burrascosa seduta del consiglio comunale, culminate con le dimissioni del vicesindaco
Vorrei lasciare qualche riflessione, assolutamente personale, sulle vicende di ieri.Ieri, martedì 21 dicembre 2010, nel consiglio comunale di Vecchiano, abbiamo vissuto, nel nostro piccolo
Se si passa da via di Radicata, un centinaio di metri prima di congiungersi con via dei Salcetti, puntando lo sguardo alla nostra destra non possiamo fare a meno di notare
Un evento meteo eccezionale quello dei giorni 17, 18 e 19 dicembre: tre giorni in cui in cui si è verificata una situazione con problematiche dovute al ghiaccio
Presepi che passione, ci sono per tutti i gusti. È tutto un fiorire delle sacre rappresentazioni secondo estro e fantasia. A Vecchiano, per il secondo anno consecutivo, si è svolta
Il consiglio comunale ha approvato il regolamento urbanisticico. Ma, contestualmente, si registrano le dimissioni del vicesindaco Luca Baldoni
Troppe voci si rincorrono sul piano tecnico e amministrativo che vorrebbero rispondere al mio articolo "I socialisti nelle prossime elezioni amministrative con collaboreranno con il Pd". La democrazia impone una partecipazione nel rispetto degli altri
In arrivo il primo Regolamento Urbanistico comunale, ed è un documento denso di prospettive per il territorio locale.
Si è tenuto martedì 14 Dicembre 2010, dalle ore 21 fino a oltre mezzanotte, l'incontro pubblico di fine anno promosso da Rinnovamento al Circolo La Pergola, in piazza a Vecchiano.
La Provincia di Pisa ha riaperto il bando per l’erogazione di contributi finalizzati al rinnovo del parco caldaie del territorio provinciale, in vigore dal 1 dicembre 2010.
VECCHIANO Sei persone sono finite sotto inchiesta per avere ricattato un prete minacciandolo di divugare sue presunte foto hard con prostitute che sarebbero state scattate con il telefonino
Quattro feriti, di cui uno in serie condizioni, soccorso con l’elicottero, e tre chilometri di coda sull’A 11 bloccata per quasi un’ora ieri mattina. È il bilancio di un rocambolesco
Un processo durato circa 2 anni e mezzo: è questo quello che conduce alla redazione del primo Regolamento Urbanistico comunale, di prossima adozione.