Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il cordoglio del sindaco di Pisa Marco Filippeschi: "Era un uomo attento alle culture di frontiera, al rinnovamento della cultura progressista che viveva e promuoveva". Lo ricordano anche il deputato Paolo Fontanelli e gli ambientalisti Fabio Garbari, Mauro Nozzolini e Alessandro Spinelli
ntensificazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio nelle aree cittadine più a rischio; aggiornamento e rimodulazione del piano di controllo del territorio.Queste le principali iniziative decise nell’odierna riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Attilio Visconti, al quale hanno partecipato il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi e i vertici delle Forze di Polizia.
Torna la Befana alla Pubblica Assistenza S.R. Pisa di via Bargagna 2.
Il 6 gennaio dalle 16.00 alle 18.00, la simpatica vecchina farà tappa nella nostra Associazione, portando calze piene di dolci per tutti i bambini.
Pisa - Uno sguardo alla natura che ci circonda, anzi sedici sguardi diversi per la collettiva dei fotografi naturalisti dell'AFNI Toscana che si inaugura a Palazzo Franchetti, sede del Consorzio 4 Basso Valdarno di Pisa, Lungarno Galilei 19 / via San Martino 60, martedì 22 dicembre alle ore 16,30.
Nel pomeriggio di oggi è deceduto il volontario Antonio Lorenzini a seguito di un tragico incidente stradale alle porte di Pisa.
L'Associazione e tutti i volontari si uniscono al dolore della sua famiglia.