Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Tradita la vocazione di volano di sviluppo. Benvenuto al nuovo presidente Cardellini”
Comprendiamo il disappunto dell'ex presidente dell'Ente Parco di San Rossore Fabrizio Manfredi, ma in questi anni il Parco ha tradito la sua vocazione di volano di sviluppo del territorio....
La questione della sicurezza dell’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa, è da sempre oggetto di attenzione e di intervento da parte del Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica.A seguito dei recenti attentanti di Parigi e di Bruxelles, in sede di Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica sono state attentamente riesaminate le misure di prevenzione e di controllo dell’Aeroporto, con il coinvolgimento anche della Società Aeroporti di Pisa....
Un gesto grave e offensivo per la città intera. Ma guai a sottostare al ricatto dei delinquenti. E' questo il monito che ConfcommercioPisa vuol lanciare, con le parole del direttore Federico Pieragnoli, alla luce delle vergognose scritte che hanno deturpato la facciata del Palazzo della Carovana: “Non c'è fine al peggio e questo gesto conferma purtroppo che l'escalation di inciviltà e violenza prosegue impunita in centro storico.
“Occupazione e ricavi sopra la media per gli alberghi e le strutture ricettive” – commenta il direttore di ConfcommercioPisa Federico Pieragnoli – “ristoranti tutti aperti e affollati di gente, il primo vero test dell'anno per il turismo locale non poteva andare meglio.
In relazione agli attentati terroristici verificatisi stamani a Bruxelles, il Prefetto Attilio Visconti ha convocato in via d’urgenza il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per un rinnovato esame sulla sicurezza degli obiettivi ritenuti maggiormente sensibili...
Il 16° Congresso nazionale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia si concluderà a Rimini dal 12 al 15 maggio. Si caratterizza come Congresso di ricambio generazionale.L'Associazione si è costituita, all'indomani della Liberazione, per valorizzare il contributo portato alla causa della libertà dall'azione dei partigiani e degli antifascisti....
Il Walking Football, italianizzato in Calcio Camminato ha fatto il suo esordio a Firenze con speciale telecronaca di Bruno Pizzul. Fra gli organizzatori l'UISP Pisa calcio che ha inviato alcuni suoi "atleti" per la prima manifestazione in Italia.
In data 11 marzo si è tenuta una conferenza stampa al Comune di Pisa, alla presenza dei Sindaci Filippeschi e Lunardi. Il Comune di Vecchiano ha illustrato l'acquisto dell'immobile che diverrà polo culturale e le iniziative dei prossimi 23 e 24 marzo, dedicate ad Antonio Tabucchi.
Oggi, giovedi 10 marzo, presso la Pubblica Assistenza di Migliarino è possibile votare per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Associazione. Sempre in sede, ma alle ore 21, presentazione del Corso di Volontario di livello base. Un'occasione per conoscere l'Associazione e le possibilità di fare volontariato attivo a tutte le età.
Considerate la vostra semenza, fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.” La nostra semenza: quella del 1951, quella, ancora prima, dalla fine del 1800, quando nacque la possente pianta delle case del popolo. Certo, si discuterà se rinnovare l'abbonamento a Sky, ma qualunque sia l'esito della discussione, è il fatto che si discuta che fa valere la pena, che marca la differenza.