Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Presidente del Parco Fabrizio Manfredi ha reso pubblico sul sito dell'Ente Parco un documento che contiene una breve sintesi delle attività svolte durante il proprio mandato.
PISA - "Oggi 20 febbraio consegnamo degli alloggi dalle caratteristiche altamente innovative, che rispondono alle necessità abitative di tante famiglie ed allo stesso tempo contribuiscono al recupero di un'area", così l'assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli ha espresso al sua soddisfazione per l'inaugurazione a Calambrone
Saranno inaugurati Sabato 20 Febbraio alle ore 11, presso la Pubblica Assistenza S.R. Pisa in via Bargagna, due pulmini per il trasporto disabili e un carrello attrezzato per le emergenze idrogeologiche, acquistati anche grazie al contributo del "5 per mille"
La Presidenza dell’Ente Parco ha appreso dalla stampa dell’incontro, organizzato da Confcommercio Pisa per conto di alcuni suoi sindacati di categoria, sul tema dello sviluppo del litorale e della golena d’Arno, e svoltosi con il Presidente ed un Consigliere regionale della Commissione per la Toscana costiera.
Dal 10 al 13 marzo prossimo si svolgeranno le elezioni degli organi dirigenti dell’Associazione e delle singole sezioni. Si conclude così il mandato di quattro anni che l’attuale consiglio direttivo aveva intrapreso nel 2012, forte di un rinnovamento che aveva portato negli organismi dirigenti i rappresentanti di tutte le sezioni attive nel territorio dei Comuni di Pisa, San Giuliano e Vecchiano.
Martedì 2 febbraio ore 18,00 Santa Messa Presentazione del Signore o Candelora Benedizione delle Piccette di San Biagio
Mercoledì 3 febbraio San Biagio vescovo e martire - benedizione della golaore...
L’Ente Parco promuove due appuntamenti per far conoscere agli operatori turistici del proprio territorio e delle zone limitrofe, comunque interessati all’argomento, le proposte dei suoi centri visita per il 2016: i partecipanti potranno scoprire manifestazioni, iniziative naturalistiche e culturali già programmate per quest’anno...
Rimuovere dal Parco di Radimonte (Affile) il monumento dedicato al fascista Rodolfo Graziani. C’è il via libera del Consiglio regionale alla mozione presentata stamani in aula dalla consigliera Alessandra Nardini e firmata anche daAntonio Mazzeo e Andrea Pieroni che condividono l’appello promosso dal Comitato provinciale ANPI
“Ancora una volta è stata dimostrata l’eccellenza in ambito sanitario del nostro territorio. Voglio complimentarmi con tutto il team pisano per l’importanza dello studio portato a termine che rappresenta senza dubbio un contributo di immenso valore per tutta la ricerca medica. Sarò orgoglioso di portare all’attenzione del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin tale scoperta che prefigura uno scenario del tutto nuovo per la cura di malattie respiratorie che si manifestano alla nascita”.