Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L’Associazione ProLoco invita le cittadine e i cittadini a partecipare ai tavoli di lavoro (world café) che si terranno il 5 e 7 marzo relativamente al progetto “Regola il Tuo Tempo con la Banca del Tempo”, processo partecipativo finanziato dalla Regione Toscana e patrocinato dal Comune di San Giuliano Terme.
Si è tenuta venerdì sera presso il circolo De Amicis a Metato una affollata assemblea di cittadini iscritti e simpatizzanti Socialisti al termine del dibattito è stato approvato all’unanimità’ il seguente documento:
Solo il rispetto per la veneranda età, mi impone di replicare pacatamente al livore e alla rabbia del Luvisotti verso me. In fondo gli sono affezionato e comprendo la rabbia politica, che da sempre ha in corpo, per non essere arrivato a Roma come senatore o deputato ed essere rimasto fermo e impalato a San Giuliano Terme.
In ottemperanza a quanto deliberato dall’ultima Assemblea Congressuale in data 24 febbraio 2012, preso l’Hotel Gran Duca, è stato celebrato il Congresso Comunale degli iscritti all’UDC residenti nel Comune di San Giuliano Terme, per il rinnovo del Direttivo Comunale e del Segretario.
Mi hanno riferito in questi giorni che, è apparso (sulla Voce del Serchio) un intervento del consigliere Mannocci, capo gruppo Pdl, nel quale sosteneva che la discussione e i documenti apparsi nella commissione verifica il controllo,..
L'amministrazione Comunale in collaborazione con le organizzazioni sindacali di riferimento, che hanno dato la loro disponibilità (UNIAT, SUNIA ED UNIONE INQUILINI) , ha attivato lo Sportello Casa.
Penso che sia giunto il momento di fare finalmente chiarezza sull’VIII variante. Questa mattina ho presentato, in qualità di Presidente dell’associazione Cittadini e Territorio, un esposto in Procura della Repubblica,
"La commissione Verifica e Controllo ha terminato i propri lavori in modo egregio, ma i limiti imposti dal regolamento non hanno permesso di chiarire tutti i dubbi che sono stati sollevati."
Ogni giorno ti accorgi quanto sia difficile dare le risposte alle troppe domande che le persone rivolgono quando vengono nelle nostre sedi, ogni giorno ci accorgiamo come aumenta la distanza tra i rappresentanti ed i rappresentati, e questo riguarda in vario modo tutte le istituzioni,
ll Tar della Toscana ha accolto l’istanza di sospensione presentata da Carrefour nei confronti dell’ordinanza del Comune di San Giuliano Terme che prevedeva, insieme ad altri comuni, limitazioni alle aperture domenicali e festive degli esercizi commerciali operanti sul loro territorio.
Ad evitare che informazioni non corrispondenti al vero possono forviare il pensiero di chi legge le notizie su questo giornale on-line, voglio precisare che la relazione relativa alla commissione Verifica e Controllo,
Ecco le risposte della commissione Verfica e Controllo ai dubbi di legittimità e procedurali espressi dal consigliere Nicosia in sede di Consiglio Comunale a proposito dell'VIII variante di monitoraggio del regolamento urbanistico.
In riferimento all'articolo apparso sui quotidiani locali,ed in merito a quanto riportato sulle dimissioni dell’assessore al Bilancio Pizzi, i Socialisti intendono fare alcune precisazioni per dare una più completa informazione sui fatti.
Sindaco Panattoni interviene, come da ruolo, sulle recenti vicende riguardanti la sua “avventura” amministrativa.Peccato lo faccia, quantomeno a nostro avviso, con argomenti, come dire, non troppo originali e più in linea con una funzione notarile che politica.
Siamo arrivati alla fine di Febbraio e i cittadini di San Giuliano Terme non sono ancora riusciti a sapere con esattezza a quanto ammonta il buco finanziario del Comune Termale.
Continua la raccolta di firme al Comune di San Giuliano Terme per la Campagna per i diritti di cittadinanza “L'Italia sono anch'io” (www.litaliasonoanchio.it) a cui l’amministrazione comunale ha da subito aderito.
“Ho ben chiaro il quadro di riferimento e le cose da fare. E’ il momento di ripartire con slancio per concludere la legislatura con le nostre forze e consapevoli dell’avverso difficile contesto economico-finanziario in cui si trova il nostro comune e la nostra nazione.
Anche se da tempo meno impegnato, cerco di seguire con attenzione l’evoluzione delle vicende politiche e sociali a San Giuliano Terme Nonostante la fase molto fluida e complessa, le passate esperienze forse, mi aiutano a capire anche alcuni segni-articoli che paiono messaggi cifrati fra coinquilini del medesimo Palazzo piuttosto che tentativi di far chiarezza per i cittadini
In questi due anni in cui ho ricoperto la carica di assessore, ho volutamente evitato di intervenire sulla stampa. Quando ho dovuto farlo sono intervenuto sempre di concerto con il Sindaco perché ritengo che un amministratore sia chiamato a fare, e a parlare poco.
Non tarda a farsi sentire la voce dell’amministrazione sangiulianese in relazione alle recenti polemiche portate avanti dai consiglieri di minoranza Nicosia e Luvisotti in merito a presunte irregolarità contenute in una delibera del consiglio comunale del giugno scorso.
A San Giuliano oltre ai comunicati stampa delle forze politiche c'è sempre chi è ben radicato nel territorio. Domenica mattina infatti, in un luogo simbolo della grave crisi in cui il comune di San Giuliano Terme, unico in provincia di Pisa,
E’ in corso di pubblicazione, ai sensi di legge, il concorso pubblico/bando generale per la formazione della graduatoria inerente l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di S. Giuliano Terme, salvo eventuali riserve di alloggi previste dalla legge.