Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pubblicato da Paolo Panattoni sul proprio profilo Facebook un ringraziamento verso gli agricoltori e allevatori che in queste settimane di neve e gelo ha dato una mano non indifferente sul territorio. Gelo che ha colpito pesantemente anche le loro produzioni. Un ringraziamento che, partito dall’assessore provinciale Giacomo Sanavio,
Su "Il Tirreno" e "La Nazione" di sabato 11 febbraio sono apparsi due articoli relativi ad un comunicato stampa fatto da quattro consiglieri del Comune di S.Giuliano Terme, Mazzarri e Nicosia di " Democratici per S.Giuliano" e Luvisotti e Ciacchini di "Cittadini e Territorio".
Comunicato stampa a firma dei consiglieri:Gabriele Benotto - PdL Alberto Cubeddu - PdL Marco Giardina - FLI Riccardo Maini - Indipendente Giacomo Mannocci - PdL
Giuseppe Tizzanini - FLI
Presentate sul tavolo del sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni le dimissioni di Franco Pizzi assessore con deleghe al Bilancio e politiche fiscali. Con questo gesto - ha dichiarato Pizzi - voglio favorire un chiarimento politico. Le deleghe passano per il momento al sindaco Panattoni.
Capire, in questo particolare momento, le strategie politiche dei partiti di maggioranza di San Giuliano Terme per uscire da questa situazione di buco amministrativo, è estremamente difficile.
riferimento all’articolo inviato da COBAS Pubblico Impiego Pisa al quotidiano on-line “La Voce del Serchio” in data 4 febbraio 2012, in cui nelle ultime righe si interviene in merito ai comportamenti del nostro Sindacato, ci teniamo, non per polemica, ma per correttezza di informazione, a far presente quanto segue:
Dopo l’uscita dal Patto di Stabilità si prospetta una severa situazione finanziaria. Il quadro di partenza di questo 2012 per l’amministrazione del comune non è facile. Come Italia dei Valori stiamo pertanto attuando una analisi sulla genesi di questo quadro.
Riaprono domani tutte le scuole di ordine e grado, compresi i servizi per l'infanzia, di San Giuliano Terme. "Le problematiche, causate dalla forte ondata di maltempo, che hanno colpito il territorio sangiulianese - hanno spiegato a Palazzo Niccolini - sono in fase di completa risoluzione.
Mi permetto di aggiungere alcune cose:
1) probabilmente c'e' stato un difetto di comunicazione - il sito internet del Comune ieri era irraggiungibile, quello dell'Istituto Niccolini diceva "chiusura 2 febbraio causa condizioni meteorologiche"e non "causa mancanza di energia elettrica e riscaldamento dovuto
Il Consiglio Comunale di San Giuliano TermePremessoChe l’ Amministrazione Provinciale di Pisa sta inviando a migliaia di cittadini del nostro Comune una comunicazione dai toni a dir poco intimidatori, con la quale si imputa loro di aver realizzato “interferenze” su beni appartenenti al demanio idrico di detta amministrazione;
Si è svolta ieri 31/1, presso la sala Gronchi del nostro Parco, alla presenza di un numeroso pubblico, una riunione in cui la dirigenza riassumeva quello che era stato fatto in questi ultimi quattro anni e quali erano i progetti futuri.
Chiuse anche domani le scuole a San Giuliano Terme.
"Anche in questo caso - ha spiegato il Sindaco Paolo Panattoni - abbiamo fatto valere il principio precauzionale e preventivo.
Non possiamo rischiare quando ci sono di mezzo bambini e famiglie.
Gent.ma Sig.ra Silvia Giamberini,ieri 31 gennaio 2012 e stamani 01 febbraio 2012 il nostro territorio è stato interessato da un'importante ondata di maltempo i cui effetti sono ben evidenti a tutti. La situazione è stata fronteggiata con il dispendio di tutte le forze a noi disponibili.
Egregio sig. Sindaco
Come residente e genitore di una bambina che frequenta le scuole primarie di questo Comune, Le chiedo quali sono le motivazioni per prolungare la chiusura delle scuole anche a domani 2 febbraio, </
C'è un'atmosfera surreale a San Giuliano, un silenzio insolito e strano da parte dei rappresentanti dei partiti della maggioranza che lascia molto perplessi.Mentre il Presidente della Provincia di Pisa difende, a spada tratta, sui giornali, il suo assessore dopo la richiesta di dimissioni fatta dal Sel e si schierano con lui anche i segretari pro
Nei giorni scorsi il Sindaco ha presentato alle forze politiche di maggioranza, la documentazione della nuova proposta di Bilancio di Previsione 2012.
Alla luce di attente valutazioni, il Partito Socialista di S. Giuliano Terme non ritiene tale proposta adeguata a dare risposte alla grave situazione di crisi finanziari
Tutte le scuole di ogni ordine e grado e tutti i servizi educativi per la prima infanzia presenti sul territorio del comune di San Giuliano Terme nella giornata del 1 febbraio 2012 sono chiuse a seguito di provvedimento del Sindaco Paolo Panattoni n. 5 del 31/01/2012, con riserva di valutazione,